Ubicazione: Piazza della Repubblica, 5
Piano: SECONDO
Stanza: 139
Attività svolte: N.B: Per gli appuntamenti utilizzare il servizio di prenotazione on line pubblicato sul sito del Tribunale
Il servizio si occupa di gestire le richieste di giuramento di perizie e di traduzioni, ovvero quegli elaborati scritti relativi a questioni tecniche che presuppongono in chi li ha redatti il possesso di cognizioni tecnico-scientifiche. Tali elaborati sono giurati davanti al Funzionario nei casi in cui sia previsto da disposizioni normative.
Orario al pubblico: MARTEDI' dalle ore 10.00 alle ore 12.00: Tribunale di Pisa, dr. Paolo De Feo, piano secondo
MERCOLEDI'' dalle ore 09.00 alle ore 12.00: Ufficio del Giudice di Pace di Pontedera dott.ssa Laura Buti
GIOVEDì (solo il primo e quarto giovedì del mese) dalle ore 11.00 alle ore 13.00: Giudice di Pace di Pisa dott.ssa Cinzia Betti e dott.ssa Rosanna Imperatrice
GIOVEDI' ( a partire dal 07.01.2025) dalle ore 10.00 alle ore 12.00: Ufficio del Giudice di Pace di San Miniato dott.ssa Alessandra Vivaldi
Presso l'Ufficio del Giudice di Pace di Volterra è possibile prenotare l'appuntamento per le asseverazioni, perizie e traduzioni inviando direttamente un'email a gdp.volterra@giustizia.it
Altre informazioni: La perizia è giurata dal perito che l'ha redatta, munito di un proprio documento di riconoscimento personale in corso di validità, che dovrà produrre una marca da bollo dell'importo di € 16,00 per ogni quattro pagine di perizia, nelle quali va ricompreso il verbale di asseverazione.
Per ogni allegato alla perizia, indipendentemente dal numero delle pagine, è richiesta una marca da bollo dell'importo di € 2,00.
La traduzione è asseverata dal traduttore, che non può essere persona interessata all'atto tradotto, munito di un proprio documento di riconoscimento personale in corso di validità, il quale produce il documento originale e la sua traduzione su supporto cartaceo, una marca da bollo dell'importo di € 16,00 per ogni quattro pagine di traduzione, nelle quali va ricompreso il verbale di asseverazione.
SI PRECISA CHE IL TRIBUNALE NON DISPONE DI UN SERVIZIO TRADUZIONI.
Al traduttore non è richiesto alcun titolo particolare di studio o professionale: in Italia non esiste un albo o collegio professionale dei traduttori.